SERIE A2M – Alle 42 squadre che hanno perfezionato l’iscrizione, si aggiungono 7 squadre (CUS Palermo, Messina, Vigasio, Ambra, Rovereto, Città Sant’Angelo, Free Time Manfredonia) che hanno fatto pervenire richiesta di reintegro, per un totale di 49 formazioni tutte ammesse alla Serie A2 dal Consiglio Federale. Saranno perciò formati 5 raggruppamenti, di cui due da 8 squadre, uno da 10, uno da 11 e un ultimo da 12 compagini.
Girone A: Cassano Magnago, Ferrarin, Crenna, Leno, Ventimiglia, Verdeazzurro, Handball Sassari, Selargius
Girone B: Brixen, Malo, Taufers, Emmeti Group, Rovereto, Oderzo, Estense, San Vito Marano, Opicina, Vigasio, Ferrara United
Girone C: Olimpic Massa Marittima, Chiaravalle, Parma, Faenza, Rapid Nonantola, Ambra, Bastia, Monteprandone, Poggibonsese, Secchia Rubiera, Carrara, Camerano
Girone D: Altamura, Lazio, Città Sant’Angelo, Capua, Atellana, Free Time Manfredonia, Putignano, NHC Teramo, Ginosa, Esperanto Fondi
Girone E: CUS Palermo, Enna, Il Giovinetto, Girgenti, Team Alcamo, NiGi Kelona, HC Mascalucia, Messina